Il teschio

Si avvicina Halloween, non poteva mancare un pizzico di paura 😉 Anzitutto la lettura a voce alta del libro Il teschio (consigliatissimo). Ragioniamo un po’ sulla storia, sui bisogni dei due protagonisti, su come affrontano i loro problemi. Quindi mettiamo la nostra maschera al teschio e scriviamo una sintesi. A questo punto siamo pronti per … Read moreIl teschio

Laboratorio cucina

A conclusione della nostra UDA sull’alimentazione, oggi il compito è stato quello di ragionare sulla lista della spesa in base alle ricette individuate, andare al mercato della città a piedi per fare la spesa, tornare a scuola e organizzare i due laboratori di cucina: nell’aula dei numeri per preparare gli spiedini di frutta, nell’aula delle … Read moreLaboratorio cucina

A proposito di alimentazione

Oggi, 16 ottobre, è la Giornata mondiale dell’alimentazione. Da qualche giorno abbiamo messo al centro delle nostre attività proprio questo tema e continueremo a farlo con diverse unità di lavoro, fino a proporre un compito di realtà. In questa sezione aggiornerò man mano lo svolgersi del percorso. Attivazione: lettura dell’albo Re Gola e la sua … Read moreA proposito di alimentazione