API CONTRO BEE-BOT e…

Nei giorni passati abbiamo letto informazioni di ogni tipo sulle api, poi abbiamo giocato con le bee-bot all’interno di un percorso green.

Oggi, inevitabilmente, non ho resistito e ho posto la domanda:

Che differenza c’è tra le api e le bee-bot?

Ne è nata una meravigliosa conversazione, un cerchio di domande e di risposte, di ipotesi e di certezze, che abbiamo poi deciso di sintetizzare sul quaderno.

Leggete di seguito, merita di diventare un poster!

-Eva, sento che abbiamo fatto italiano, perché abbiamo parlato e scritto. Di certo c’erano anche tecnologia e scienze, tra i robot e le api. Un pochino anche inglese, visto che bee-bot è l’ape robotica. Ma sento anche che c’è qualche altra materia che non so come si chiama. Sbaglio?

-Non sbagli, no. Io direi che potremmo chiamarla filosofia, la materia che hai sulla punta della lingua.

La filosofia è una materia meravigliosa, in cui le persone si fanno delle domande su tantissimi argomenti diversi e poi provano a ragionare per rispondere.

-Ma è filosofia anche se parliamo di intelligenza artificiale? Perché io ho visto un video sull’intelligenza artificiale e facevano un sacco di domande.

E via che a suon di “anche io…” e di “io so che …” di nuovo tutti con la mano alzata a voler dire qualcosa sull’intelligenza artificiale. Molte informazioni, spesso confuse, alcune sbagliate, qualcuna pertinente. Di certo l’argomento li prende tantissimo, visto che mi hanno chiesto esplicitamente se potremo fare una lezione solo su questo argomento.

E sì, certo che lo faremo. Non lo avevo nei miei piani, per ora, ma come sempre so cogliere le palle al balzo. Filosoficamente 😉