COMPITI DI REALTA’

Quando progettiamo un compito di realtà, teniamo presenti alcuni ingredienti essenziali: la novità del compito la complessità del compito (che non vuol dire difficoltà) la definizione dello scopo la definizione dei destinatari (non si lavora per l’insegnante ma per dei destinatari “reali”) l’apertura delle soluzioni (non c’è mai un solo prodotto giusto, ma si dà … Read moreCOMPITI DI REALTA’

Grammatica correndo

GRAMMATICA CORRENDO No, non era una lezione di motoria. E no, non era ricreazione. Era una lezione di grammatica: i verbi transitivi e intransitivi. Sì, li abbiamo prima spiegati, e poi ci siamo esercitati in gruppo. E sì, per capirli meglio li abbiamo utilizzati per un gioco motorio in palestra. #solocosebelle

Libri…amo…ci!

Noi i libri li leggiamo, ovvio. Ma li osserviamo, anche, nelle opere degli artisti. E poi proviamo a crearne di nuove, a volte copiando, altre volando con l’immaginazione. E sì, #solocosebelle davvero! PS: ringraziamo per la nostra visita virtuale il sito http://www.didatticarte.it/Blog/