Dall’alfabeto ai verbi

Ottobre, classe seconda: stiamo ripassando tutto quello che abbiamo imparato in prima e al contempo arricchiamo ogni giorno il lessico sfruttando l’occasione di giocare con gli alfabeti a tema.

In questi giorni abbiamo letto e animato il libro “Dire, fare, baciare”, per poter riflettere sui verbi: che cosa sono e come li riconosciamo.

Primo step di lavoro: lettura e attività orale per tirar fuori quanti più verbi possibili, una lettera dopo l’altra.

Secondo step di lavoro: scrittura collettiva di un alfabeto dei verbi da personalizzare secondo le proprie preferenze.

Terzo step di lavoro: attività in gruppi cooperativi. Su ogni tavolo una cinquantina di parole, tra verbi e non verbi, tutte caratterizzate dalle stesse lettere finali: -are, -ere, -ire. I bambini le hanno classificate, appunto, distinguendo tra verbi e non verbi, in due insiemi distinti. E man mano, hanno ragionato sul significato dei termini proposti e chiesto spiegazioni, ai coetanei o agli adulti presenti in classe. Completata la suddivisione, hanno scelto, dettandosele a turno, alcune parole da scrivere su una scheda di sintesi.

Quarto step di lavoro: esercizio di riscrittura in corsivo delle parole scelte.

#solocosebelle