Si tratta di un percorso “in corso” 😉
Quindi lo aggiornerò man mano.
Le prime lezioni le abbiamo dedicate al disegno dei personaggi e delle personagge.
1- Con l’aiuto di una pallina, per capire che se il viso guarda davanti, in alto, in basso, di lato, cambiano le posizioni degli occhi, del naso, della bocca, delle orecchie.
2- Con una mela e una pera, abbiamo dato forma ai personaggi e alle personagge in diverse posizioni.
3- Osserviamo attentamente e scopriamo che le emozioni sui visi non sono solo “una bocca in su e una bocca in giù”, come le emoji, ma hanno tante espressioni differenti. Diamo forme diverse alle sopracciglia, agli occhi, al naso, alla bocca…
Studio del capelli
Studio di come cambiano i visi.